Tutto il Cast

Il Cast di Sister Act il Musical è composto da:

jacqueline-maria-ferry-madre-superiora

JACQUELINE MARIA FERRY: Madre Superiora

nasce in una famiglia italo- francese di artisti.
Madre acting coach e scrittrice napoletana trasferitasi a Londra, padre musicista parigino, con discendenze irlandesi, da cui il cognome.
Jacqueline cresce in un ambiente ricco di stimoli artistici e di culture che si confrontano e si fondono.
Dopo una formazione in musica, danza, prosa e teatro musicale iniziata in tenera età, Jacqueline comincia a lavorare molto presto in ambito professionale in Italia e all’estero.Nel teatro musicale tra i suoi primi ingaggi c’è West Side Story (L. Bernstein/A. Laurents) versione ufficiale italiana con la Regia di Saverio Marconi dove interpreta la portoricana Consuelo ed è cover di Anita. Diversi anni dopo viene chiamata per ricoprire il ruolo di Grisabella, in CATS (A. Lloyd Weber/T.S. Elliot) se mpre con la regia di Saverio Marconi e con la regia associata di Daniel Ezralow.
Diretta da Gigi Proietti è la protagonista femminile Georgie in The Full Monty (T. McNally/D.Yazbek).
Diretta da Fabrizio Angelini è invece la perfida Consuelo in W Zorro (Facchinetti/D’Orazio) e Consolazione nella commedia musicale di Garinei e Giovannini Aggiungi Un Posto A Tavola 6^ edizione ufficiale (Trovajoli/Fiastri).
In Federico II Opera Lirica e moderna composta e diretta dal M° Antonio Maiello e prodotta da David Zard/Teatro Regio di Torino, interpreta la cortigiana Ada, soprano drammatico.
In Francia è lead vocal e performer in Best Of Comedie Musicales al Theatre Barrière di Lille ed e danzatrice e performer per una stagione con la compagnia Serge Alzetta di Nizza.
In Italia prende parte a I Sette Peccati Capitali, regia di Tonino Conte per il Teatro Della Tosse di Genova senza dimenticare i primissimi passi sul palco per il teatro ragazzi nel ruolo di Peter in Peter Pan (J. M. Barrie) regia di Pino Cormani e la principessa Aouda in Il Giro Del Mondo In 8o Giorni (Jules Verne) per la regia di Gianluca Ramazzotti.Nella prosa Jacqueline è Pantalone in Commedia Dell’Arte Arlecchino Servitore Di Due Padroni (C. Goldoni) regia di Tommaso Paolucci, Giovanna in Le Eroine Di Puccini regia di Giorgio Albertazzi, Zoe in Sotto Il Segno Di Caino (A. D’Abbraccio Wilder), Nerissa in Il Mercante Di Venezia (W. Sheakespeare) Regia Di Giovanni De Feudis. Diretta da Francesco Tavassi è Olive in La Strana Coppia (N. Simons), la criminale di contrabbando Assunta in Nella Città L’inferno (I. Mari/S. Cecchi D’Amico) e ricopre il doppio ruolo della spavalda americana Flora e della paesana Peppina in La Rosa Tatuata (T. Williams) caratterizzando quest’ultimo personaggio in dialetto napoletano.
Tra le primissime esperienze e nel teatro ragazzi Jacqueline ha mosso i suoi primi passi in veste di Peter in Peter Pan (J. M. Barrie) regia di Pino Cormani. principessa Aouda in Il Giro Del Mondo In 8o Giorni (Jules Verne) regia di Gianluca Ramazzotti e Turchina in una divertente versione di Cenerentola che fu anche occasione del primo incontro artistico con Saverio Marconi che ne curava la regia all’interno dei diversi progetti gestiti dalla Compagnia della Rancia.
In campo musicale Andrea Bocelli e Michele Torpedine producono per la Universal Music, sotto l’etichetta Clacksong Record, un suo album che la vede protagonista, autrice, compositrice e chitarrista a Sanremo nel più prestigioso festival della musica italiana.
Dopo Elisa diventa la voce dei Solis String Quartet. Poi è guest e duetta, in diverse date europee, con il tenore Michael Kleitman in La Perfetta Idea edito Sony Music.
A seguire è interprete e mandolinista nel progetto multiculturale del M° Antonio Maiello LES Amis Du Monde progetto che la porterà dal debutto a Parigi (place Vendome), partecipazione al Festival di Ravello e in tour internazionale a Casablanca, Algeri, Tunisi e poi di nuovo in Italia, a Napoli (Basilica Reale Pontificia San Francesco Di Paola in Piazza Plebiscito).
Di nuovo per la Sony Music è interprete del brano Changing nella colonna sonora composta dal M° Andrea Guerra per il film Passato Prossimo con la regia di Mariasole Tognazzi. E’ voce e autrice/compositrice, insieme a Michele Braga, del brano LOUVRE contenuto nella colonna sonora del film per il cinema Piu’ Buio Di Mezzanotte (selezionato al Festival di Cannes) regia di Sebastiano Riso. E’ solista e in duetto con The Niro in I’m in love e I don’t care nella colonna sonora di Un Natale Stupefacente, Lillo e Greg per Filmauro.
Per il cinema e la tv è l’accalappia uomini Dolores in Tutto Molto Bello di Paolo Ruffini (Colorado Film), la dottoressa Rizzo in REX 5^ serie regia Andrea Costantini (Raidue), Bianchi professoressa di musica in Tutta La Musica Del Cuore regia Ambrogio Lo Giudice (Rai fiction/Casanova), Jacqueline la danzatrice in Gioco Perverso di Italo Moscati (Raiuno).
Felice Casciano

FELICE CASCIANO: Curtis Jackson

Studia recitazione con Isabella del Bianco, Pippo del Bono, Kristine Linklaiter; canto con Maria Chiara Pavone, Patrizia Conte, Simone Moscato, Tiziana Salvador; danza con Marco Jerva, Roberta Garrison. Le sue esperienze teatrali includono: I due gemelli veneziani nel ruolo di Lelio, con Massimo Dapporto, (regia Antonio Calenda); Histoire Du Soldat (regia Ivan Stefanutti) come protagonista nel triplo ruolo di narratore, soldato e diavolo; Molto rumore per nulla con Loretta Goggi (regia Lina Wertmuller) nel ruolo di Claudio. Con la Compagnia della Rancia è stato il Gatto in Pinocchio; Orin il dentista in La piccola bottega degli orrori e Ghette in A qualcuno piace caldo, tutti per la regia di Saverio Marconi. Precedentemente è stato Marcello in Amleto di Antonio Calenda, che l’aveva scelto anche per il poliziotto in Irma la dolce; il robot Ariel nel musical Il pianeta proibito (regia Patrik Rossi Gastaldi), Penbrook in Edoardo II (regia Giancarlo Cobelli). È apparso in diversi spot tv e numerose fiction tra cui: Mia madre con Bianca Guaccero nel ruolo di Nello (regia R. Tognazzi), Un posto al sole, La squadra 8, Carabinieri 7, Ris 4 e La creme de la creme per la tv belga (regia Kim Van Oetern). Ha lavorato anche nel cinema interpretando il ruolo di Antonio nel film diretto da R. Tognazzi Tutta colpa della musica con Stefania Sandrelli, e recitando al fianco di Monica Bellucci nel film di M. Risi L’ultimo capodanno. È stato Curtis Jackson in Sister Act (Stage Entertainment, regia Carline Brouwer); il suo ultimo musical è stato Frankenstein Junior (Compagnia della Rancia, regia Saverio Marconi) nel ruolo dell’Ispettore Kemp.
Marco Trespioli

MARCO TRESPIOLI: Sergente Eddie Souther

Diplomato presso la Bernstein School of Musical Theatre di Bologna e laureato in canto lirico presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. La stagione teatrale 2012/13 lo ha visto parte del cast di Shrek – il musical in tournée nelle maggiori città italiane e, sempre nel 2013, interpreta Mister Mandarino nel musical Solo tu. Ha preso parte alle produzioni del Teatro Comunale di Bologna Il bacio della donna ragno (Molina), Les Misérables (Marius) e Evita (Magaldi). Nella prima edizione del Summer Musical Festival di Bologna interpreta i ruoli di Henrik in A Little Night Music di Stephen Sondheim e Jackie in The Wild Party di Michael John LaChiusa. Continua il perfezionamento in canto lirico con il soprano Gabriella Ravazzi.
Claudia Campolngo

CLAUDIA CAMPOLONGO: Suor Maria Lazzara

Livornese, si diploma in Pianoforte al Conservatorio Mascagni di Livorno nel 2000. Da oltre dieci anni lavora nell’ambito dello spettacolo e della musica ricoprendo diversi ruoli: inizia infatti come concertista per poi approfondire l’attività canora e attoriale. Affronta svariati generi di spettacolo per poi concentrarsi maggiormente sul musical e il varietà. Dal 2001 a oggi ha interpretato Magenta e ha curato la regia del musical The Rocky Horror Picture Show (Nido del Cuculo). Nel 2001 ha fondato e diretto la Compagnia Todo Modo Music – All portando in scena numerosi titoli. Nel 2005 fonda, dirige, canta e firma gli arrangiamenti per il gruppo Voci Sole, con cui nel 2012 ha partecipato al programma televisivo Stracult e alla trasmissione radiofonica Meno male che c’è Radio 2. Nel 2008 è direttrice musicale, collabora alla scrittura e interpreta come protagonista femminile il musical 80 Voglia di …’80! (regia Fabrizio Angelini). Nella stagione 2008/09 è impegnata nel ruolo di Lucrezia nella commedia musicale Portami tante rose.it scritta da Enrico Vaime e Maurizio Costanzo (regia Marco Mattolini) con Valeria Valeri. Nel 2010 produce il musical Rent-No day but today, nel quale interpreta una delle protagoniste femminili e cura direzione artistica e direzione musicale. Riveste il ruolo di Lunatica in Aladin – il Musical scritto da Stefano D’Orazio (regia Fabrizio Angelini). Interpreta inoltre un piccolo ma divertente ruolo in Maschi contro femmine, commedia firmata da Fausto Brizzi. Dal dicembre 2011 fa parte del cast di Tre cuori in affitto al fianco di Paolo Ruffini, Justine Mattera e Arianna Bergamaschi. Nella stagione 2012/13 è nel cast di Shrek – The Musical (Biscottino, Fiona adolescente e l’Elfo, regia Claudio Insegno). Da febbraio 2013 entra a far parte del cast del musical The Full Monty, prodotto e diretto da Massimo Romeo Piparo. È la Fata Clementina in Cercasi Cenerentola (regia Saverio Marconi). Compone inoltre le musiche per le colonne sonore dei film Fuga di Cervelli e Tutto molto bello diretti da Paolo Ruffini.
Manuela Tasciotti

MANUELA TASCIOTTI: Suor Maria Patrizia

Nasce a Roma nel 1980. A 17 anni inizia a studiare canto e nel 2003 si iscrive ad una scuola di musical a Roma. Nel 2006 la prima scrittura in Alta Società di Massimo Romeo Piparo, con cui lavorerà anche in Hairspray e Cenerentola. Poi Un marito per due, Shrek e Peppa Pig (regia Claudio Insegno), L’ultima strega e Non abbiate paura (regia Andrea Palotto), Outing (regia Mauro Simone), La strada per il paradiso (regia Simone Leonardi). È anche nel cast di Questi 5 anni e Solo chi sogna. Lavora con Marisa Laurito nel varietà A me me piace o sciò e nel programma tv Pasta, love&fantasia e col maestro Gino Landi in Dalla foglia alla voglia e Giochiamo all’operetta. Nell’estate 2013 è vocalist nel programma tv di Canale 5 JUMP.
Silvano Torrieri

SILVANO TORRIERI: Joey

Nasce a Teramo nel 1967. Nel 1987 ha inizio la sua formazione professionale nella più importante scuola di teatro italiana: la Scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler. Percorre una carriera intensa e senza sosta lavorando con i più grandi attori e registi del panorama teatrale, come nel ruolo di Brighella Edizione del Buongiorno di Arlecchino Servitore di due Padroni di Carlo Goldoni (regia Giorgio Strehler, produzione Piccolo Teatro di Milano). Interpreta, il Cantastorie ne L’opera da Tre Soldi di Bertold Brecht (regia Cesare Scarton, direzione d’orchestra Patrick De Ritis). Nel 1996 per il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia è Catesby in Riccardo III di Shakespeare (regia Antonio Calenda). Ancora nel 1997 con il Theatre du Capitole di Toulose in Francia si avvicina all’opera interpretando Arlecchino in Il Barbiere di Siviglia di Rossini (direzione d’orchestra Marco Armiliato e messa in scena Arnaud Bernard), nel 2003 per il Florian Espace Teatro Stabile d’Innovazione di Pescara è Bottom in Sogno di una Notte di Mezza Estate di Shakespeare (regia Walter Manfrè). Nel 2010 arricchisce la sua avventura artistica nel mondo del musical in Flashdance (regia di Federico Bellone) e successivamente in Mamma Mia! accanto a Chiara Noschese (Stage Entertainment). Ultima fatica il musical, insieme a Justine Mattera, Sugar – A qualcuno piace caldo.
Vincenzo Leone

VINCENZO LEONE: De Niro

Nato a Salerno il 10/03/1990, si diploma all’Accademia MTS Musical the school di Simone Nardini. È nel cast di Out-Ing (regia Mauro Simone), Spring Awakening (regia Emanuele Gamba), Peter Pan (Teatro delle Erbe, Spugna e ensamble), La fattoria degli animali e Canto di Natale (Teatro Sistina Roma, regia Tommaso Paolucci), Crazy for you (MTS, regia Gianluca Ferrato e Lorena Crepaldi). Prende parte inoltre alla rievocazione storica Le crociate (Rai Educational, nel ruolo di Servo del Re, regia Gaetano Stella).
Tiziano Caputo

TIZIANO CAPUTO: TJ

Tiziano Caputo è nato a Roma il 02/01/1989. E’ attore, cantante e polistrumentista/compositore. Suona la chitarra, il pianoforte, le percussioni, l’ukulele, il basso e la tromba. Diplomato come attore prima al laboratorio d’arti sceniche il Cantiere Teatrale diretto da Paola Tiziana Cruciani, poi all’Accademia Internazionale d’Arte Drammatica (AIAD) del teatro Quirino, tra i suoi insegnanti ha avuto: Augusto Fornari, Paola Tiziana Cruciani, Ugo Maria Morosi, Carlo Boso, Alvaro Piccardi, Alessandro Fabrizi, Raffaella Misiti, etc. Tra le esperienze più importanti nell’ambito teatrale, ha interpretato Romeo nel Romeo e Giulietta diretto da Claudio Boccaccini al Teatro Ghione; ha partecipato all’evento Ritratto di una Capitale come protagonista del corto Altrove, scritto da Paola Ponti e diretto da Fabrizio Arcuri al Teatro Argentina; ha preso parte, nel ruolo del Cantastorie, alla tourneè di Rapunzel il musical, diretto da Maurizio Colombi.
Renato Crudo

RENATO CRUDO: TJ

Nasce in provincia di Torino il 15 gennaio 1990. Diplomato alla BSMT di Bologna, debutta da protagonista nel musical Come Erika e Omar è tutto uno show! scritto da Francesco Lori e Tobia Rossi (regia Enzo Iacchetti). Interpreta Henry nel musical Next to Normal (prodotto da STM in collaborazione con la Compagnia della Rancia, regia Marco Iacomelli). Ha preso parte all’ultima rappresentazione di Evita prodotto dalla BSMT e dal Teatro Comunale di Bologna (regia di Gianni Marras).
Elena Nieri

ELENA NIERI: Suor Maria Valeriana/Cliente del Bar

Nel 2006 si diploma alla BSMT di Bologna e da subito entra nel cast di Grease (Compagnia della Rancia, regia Federico Bellone) nel ruolo di Jan. Nello stesso anno prende parte ad Icaro spettacolo educativo sulla sicurezza stradale organizzato dalla Polizia di Stato. Nella stagione 2009/2010 è nel cast di Jesus Christ Superstar (Rockopera), come Mary Magdalene ed interpreta Kate e Lucy nella versione italiana del musical Avenue Q; è Bagheera ne Il libro della giungla, coreografie Gillian Bruce. È Amy nel musical inedito Replay (regia Mauro Simone). Nel 2010 è Diva nel musical Priscilla la regina del deserto. Nel 2014 è Diane in Outing, versione italiana di Bare (regia M. Simone, coreografie N. Scherani), Emma Goldman nel musical Ragtime, al Teatro Comunale di Bologna e Annamara in Processo a Pinocchio (regia di A. Palotto). È la voce ufficiale italiana dei jingles Hasbro. Insegna tecnica vocale, canto e musical.
Rosa Odierna

ROSA ODIERNA: Tina/Suora

Nasce a Sarno (SA) il 11/11/1994. A undici anni si avvicina al mondo dello spettacolo frequentando la Kledi Academy di Salerno studiando canto, recitazione, danza classica, hip hop, modern jazz e tip tap. Dopo aver conseguito la maturità al liceo Scientifico si diploma alla SDM di Milano (Scuola Del Musical) fondata da Saverio Marconi e diretta da Federico Bellone. In seguito prende parte al musical Geronimo Stilton nel Regno della Fantasia (produzione MAS, regia di Matteo Gastaldo e direzione musicale di Fabio Serri) nel ruolo di Floridiana.
Jessica Lorusso

JESSICA FRANCESCA LORUSSO: Michelle/Suora

Dopo la laurea in Lingue Straniere, si diploma in canto moderno al CPM – Centro Professione Musica e alla SDM – La Scuola Del Musical. È corista per Max Pezzali e cantante solista per Magic Winter Gardaland 2014. Prende parte agli All Crazy Mini Show (regia Michele Visone / Maurizio Colombi), a La Divina Commedia Dante’s Musical (regia Maurizio Colombi) e a Diglielo a tutti (regia Paolo Barillari).
Valentina Naselli

VALENTINA NASELLI: Suora/Prostituta/Cliente del Bar

Nata a Fiesole nel 1984. Si diploma a Roma alla Musical Theatre Academy. Lavora in Jesus Christ Superstar (Compagnia della Rancia, regia Fabrizio Angelini), Mamma Mia (Stage Entertainment), Giochiamo all’operetta di Gino Landi. Trasteverini di A. Perrozzi e G. Vergoni, La torta di Joe di Elisabetta Tulli. È coautrice di Prendo Nota con A. Perrozzi.
Silvia Contenti

SILVIA CONTENTI: Suora/Cameriera

Nasce a Lucca il 10 Aprile 1985 dove presto inizia a studiare Ginnastica Artistica ed, in seguito, Danza.All’età di 10 anni entra a far parte del “Coro Arcobaleno” scoprendo la sua passione per il canto e lo spettacolo.Inizia successivamente lo studio della danza Jazz, e Hip Hop ottenendo l’Hip Hop School Certificate. Nel 2008 è ballerina e disegno luci per la produzione BMC “Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in technicolor” per la regia di E.Contenti. Frequenta l’accademia professionale biennale “MTS-Musical!The School” diretta da S.Nardini, diplomandosi “ad Honorem”. Partecipa al “Primo corso di perfezionamento vocale per il Teatro Musicale” organizzato da “Compagnia della Rancia”. Nel 2008 inizia la carriera professionale con “Robin Hood il Musical”, per la regia di C. Ginepro in collaborazione con F.Angelini. Nel 2010 cura le coreografie di “RENT-No day but today” prodotto da “Nido del Cuculo” per la regia di P.Ruffini ed è nel cast di “80 voglia di…80!” per la Regia di F.Angelini; cura le coreografie di “Recita della follia” diretto da P.Cennamo, in cartellone al Festival Europeo Melodrama 2010. Canta nel gruppo “Voci Sole”, ospite fisso della trasmissione televisiva “Stracult” in onda su Rai Due nella stagione 2012. Lavora con la Compagnia della Rancia dal 2010: per la regia di S.Marconi è Loribeth e capo balletto in “Happy Days – il nuovo musical”, Exotica in “Cats”, Marty e capo balletto in “Grease”, ensemble e capo balletto in “Cercasi Cenerentola” diretta da S.Marconi e M.Iacomelli; nella stagione 2015-2016 è nell’ensemble di “Pinocchio il grande Musical” e nuovamente Marty e capo balletto in “Grease“, sempre diretta da S.Marconi. Dopo anni in tournée sente la necessità di ritirarsi nella pace e nella serenità di un convento, e non vede l’ora di iniziare questa nuova “avventura spirituale”.
naty-martin

NATY MARTIN: Suora

nasce a Cuba ma vive a Madrid, dove nel 1991 inizia a studiare pianoforte, canto e canto corale, presso vari istituti, quali la “Escuelas de Música BM”,”Depiano”,”Carmen Conde” e, inoltre, presso il conservatorio “Alfredo Kraus”. Grazie a queste esperienze ha la possibilità di lavorare con molti professionisti, come Deisy Pérez,Carlos Valenzuela, e Mariasun S. La sua formazione prosegue nella scuola di danza spagnola Pilar Domínguez.

Nel 1998 entra a far parte della compagnia di teatro classico “Honda Teatro”, sotto la direzione di Juan Polo; qui impara l’arte della interpretazione corporale, del gioco drammatico e dell’uso della voce. Nel 2006, entra a la Platea, un’altra scuola di teatro musicale, diretta da Juan Carlos Sánchez (Formación Integral del Actor), lavorando con Ada Guldrich,Lola Botello,Mariana Cordero,Belia Martín,Ana Sánchez,Javier Bastías,Cristian Boullosa.
Naty continua inoltre con il Ciclo formativo presso la scuola Orfeo. Nel biennio 2007-2009 entra nella Escuela Mar Navarro y Andrés Hernández dove completa la sua formazione nel ramo del teatro gestuale, attraverso il metodo Lecoq. Qui studia diversi stili teatrali, il movimento acrobatico, la pantomima, il melodramma, le maschere etc..
Tra le sue maggiori esperienze professionali ricordiamo: “Los encantos de la Culpa”(Calderón de la Barca)”, “Retablo de la Lujuria ,la avaricia y la Muerte”(Valle-Inclán),” “El Viejo celoso,la cueva de Salamanca,el Retablo de las Maravillas”(Cervantes),”Sueño de una noche de verano (W.Shakespeare), “Antígona” de Jean Anouilh.
Per il teatro musicale invece ha lavorato in “Blancanieves” Cía LCA, “La Ratita Presumida”, “Érase una vez”…, “King of Pop, Forever” Tributo a Michael Jackson.
Per il Teatro Contempoaneo, ha lavorato presso il Nuevo Teatro Fronterizo sotto la direzione di José Sanchís Sinisterra ,Ángeles González- Sinde ,Eduardo Fuentes per il “Ciclo ÍTACA”,”En Riesgo”,Penélopes en el exilio”.
-“Dónde estás corazón”(Compañía 3patas pa un banco con Rebeca Terroba y Rosalía Castro),”Mil grullas”(Compañía Microbiana,Mario Benítez y Laura Rey)-“El Pájaro Azul”,”Flamenclown””Animacine de “El mago de Oz”, “Sister Act”,”El guardaespaldas”( bajo la dirección de Rodrigo Puertas compañía Generacionartes) -Compositora teatral,Bso: “Mil Grullas”,”La noche Justo ante los bosques”,”El pájaro Azul”,entre.
Ha lavorato inoltre per la radio, per vari cortometraggi, videoclip, e come cantante e tastierista in numerose orchestre.
Recentemente ha ricevuto la chiamata per entrare in convento, insieme e a sua sorella Belia, felice e sorridente.

Luigi Fiorenti

LUIGI FIORENTI: Ernie, cliente bar e chierichetto

Nasce a Cerignola, in Puglia, il 28 Gennaio 1990. Dopo aver finito il diploma si iscrive alla BSMT di Shawna Farrel dove studia canto, danza e recitazione e si diploma nel luglio 2013. Interpreta vari ruoli all’interno dell’accademia nei musical Company, Spring Awakening, Into the Woods e Wild Party. È Jean Prouvaire nel debutto nazionale del musical Les Miserables, diretto da Gianni Marras, al Teatro Comunale di Bologna. Vince il secondo posto al Premio Etta Limiti Musical ‘13. Nel 2013 è nel cast di Cappuccetto Rosso nel ruolo di Ensamble e cover Otto/Oscar prodotto da Stuntman Show. Interpreta Oliver Barrett nel Musical Love Story prodotto da Project Leader e Bsmt Production con la regia di Gianni Marras e la direzione musicale di Shawna Farrel. Performer per la compagnia ALL Crazy di Lissone per le matineè nei teatri milanesi. Prende parte nel musical Next to Normal nel ruolo di Henry sotto la regia di Marco Iacomelli con la produzione Stm di novara. Nel Musical ‘Pinocchio il grande musical’, con le musiche dei Pooh e con la regia di Saverio Marconi interpreta il ruolo del Grillo, affiancando nomi del panorama musicale come Manuel Frattini. E’ Sonny in Grease, produzione Rancia, regia di Saverio Marconi e coreografie di Gillian Bruce. Quest’anno con il cortometraggio ‘Codice 0311‘ , interpretando il ruolo di Zeno, parteciperà al Torino Film Festival.
Andrea Busato

Andrea Busato: Poliziotto, cliente bar e chierichetto

Inizia la formazione studiando canto moderno col jazzista Fabrizio Rispoli, e musical theatre con Davide Calabrese e Alberta Izzo.
Diplomato con merito all’accademia BSMT (Bernstein School of Musical Theatre) di Bologna nel 2016. Nelle produzioni accademiche: Adolfo Pirelli in Sweeney Todd e ensamble in Ragtime (2014); ensamble in Evita (2015); Reverendo Moore in Footloose, Dr. Craven in The Secret Garden, George in Sunday in the park with George e William Murdoch in Titanic (2016). Lavora sotto la direzione di Shawna Farrell, Mauro Simone, Gillian Bruce e Gianni Marras.
Giancarlo Capito

GIANCARLO CAPITO: Barista/Tassista/Chierichetto

Cantante e musicista pugliese di Palagianello (TA). Si diploma nel 2005 alla MTS Musical The School e prosegue lo studio del canto con Lena Biolcati, divenendone l’ assistente nel 2010. Dal 2005 al 2007 è nel cast di Fame (Joe Vegas) e in quello di Gianburrasca (Tito Barozzo). Nella stagione 2007/08 lavora nella co-produzione tra Warner e Poltronissima, il family musical Scooby Doo Live On Stage. Nell’aprile 2008 è corista di Paolo Meneguzzi agli Euro Vision Song Contest di Belgrado. Dal 2008 al 2010 gira il mondo come Production Singer per gli show di Costa Crociere. Lavora per Compagnia della Rancia in Happy Days (2011) e Grease (2012-2014, Sonny) entrambi per la regia di Saverio Marconi. Il 2015 lo vede impegnato nella rassegna dei Mini show per la compagnia All Crazy e negli musical Gli Sposi Promessi e Dante’s Musical – La Divina Commedia per la regia di Maurizio Colombi.
Marco Pasquini

MARCO PASQUINI: Travestito/Chierichetto

Nato a Marsciano nel 1987, si diploma presso la Bernstein School of Musical Theater. Prende parte alle produzioni You’re a good man, Charlie Brown! (regia Shawna Farrell) e Il bacio della donna ragno (regia Gianni Marras), in collaborazione col Teatro Comunale di Bologna. Nel 2014 è in scena con la commedia musicale Cappuccetto Rosso (regia Marco Giony).
Claudia Belluomini

CLAUDIA BELLUOMINI: Suora

Tra Claudia e la Musica è amore a prima vista, inizia a studiare canto all’età di 6 anni e subito prende parte a diversi concorsi canori, nel 2001 vince il concorso “Piccole stelle d’Europa” e nel 2002 partecipa alla trasmissione televisiva “Bravo Bravissimo” condotta da Mike Bongiorno. A 15 anni arriva il primo Musical, un meraviglioso treno su cui sale e dal quale decide di non scendere più. Diplomata al Liceo Artistico Musicale Multimediale. Nel 2011 ottiene la Borsa di Studio per la Bernstein School of Musical Theatre accademia diretta da Shawna Farrell. Nel 2012 ha preso parte in qualità di Ensamble al musical “Les Misérables” regia di Gianni Marras e direzione musicale Shawna Farrell, è stata Raperonzolo in “Into the woods” regia di Mauro Simone, interpreta il ruolo di Sally in “Wild Party” regia di Shawna Farrell e coreografie di Gillian Bruce, partecipa in qualità di Ensemble e cover Jenny al musical “Love Story” BSMT Production, interpreta Johanna in “Sweeney Todd” regia di Shawna Farrell, è stata Diana in “Next to normal” regia di Saverio Marconi, assistente alla regia Marco Iacomelli direzione musicale Shawna Farrell e coreografie di Gillian Bruce, prende parte come Ensemble e cover madre al musical “Ragtime” diretto da Shawna Farrell e Gianni Marras coreografie di Gillian Bruce. È stata Miss Lynch in Grease, Angela in Pinocchio per la Compagnia della Rancia. È felice ed emozionata di intraprendere questa nuova avventura nel cast di Sister Act.
Giulia Marangoni

GIULIA MARANGONI: Suora

Nasce il 6 marzo 1985 e con lei l’amore per la musica. Inizia a studiare canto solo ai tempi delle scuole superiori e nel 2007 si diploma alla Bernestain School of Musical Theatre di Bologna diretta da Shawna Farrell. Arricchisce i suoi studi con stage di canto, recitazione e danza con artisti internazionali come Nathan Martin e Danny Lemmo. Sempre nel 2007 entra a far parte del cast di Profondo Rosso-il Musical di Lorenzo Vitali Entertainment, con la supervisione di Dario Argento e la regia di Marco Calindri nel ruolo di Maschera.
Nel 2008 è Martha Cox in High School Musical-Lo Spettacolo, tratto dal Disney Channel Original Movie, prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi e Federico Bellone.
Nel 2009 é impegnata come cantante comica nello spettacolo Chrismans Spectacular Show all’interno del parco divertimenti Gardaland, con la regia di Federico Bellone.
Nella stagione 2009-2010 é Jan nel musical Grease prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Federico Bellone.
E’ Suon Maria Patrizia nella produzione italiana del musical SISTER ACT-il Musical Divino prodotto dalla Stage Entertainment nel 2011-2012.
Nel 2015 veste i panni della Volpe nel musical italiano PINOCCHIO-Il Grande Musical con la regia di Saverio Marconi e le musiche dei Phoo. Nel 2016 si riconferma Jan nella nuova versione di Grease-il Musical prodotto dalla Compagnia della Rancia.